Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search

Soluzioni per trattare ferite, traumi e distorsioni

Soluzioni per trattare ferite, traumi e distorsioni

Medicazione? Per fortuna che c'è Pic.

Da oltre 60 anni, la vasta gamma di medicazioni Pic ti è vicina in tutti i piccoli imprevisti quotidiani: tagli, graffi e abrasioni, ma anche contusioni e distorsioni, per arrivare fino alle ferite di dimensioni più importanti - anche post operatorie.

Tante soluzioni, semplici e confortevoli, nate dalla grande esperienza ospedaliera di Pic e dall'ascolto delle persone. Una linea completa che risponde alle diverse necessità della medicazione: dai cerotti classici in diversi formati a quelli più avanzati, con adesivo siliconico o effetto cicatrizzante; un'ampia scelta di garze, bende, rocchetti, disinfettanti.
E con i cerotti green, la medicazione di qualità di Pic ha incontrato una nuova sensibilità verso l'ambiente.

In farmacia trovi tutto quello che ti serve per prenderti cura delle ferite: Pic, il numero uno della medicazione in Italia*.

Per fortuna che c'è Pic.

La marca di medicazione #1*

Linea Medicazione Pic

*IQVIA MAT 03/2024 Pharmatrend canale farmacia, vendite in unità nel mercato medicazione in Italia.

Consigli per te
02 medicazione si cambia thumb 185x185

Medicazione, ora si cambia!

Non sai quanto devi cambiare il cerotto? E la tua fasciatura? Non è una risposta facile, dipende dalla ferita, dall'abrasione o dalla distorsione che ti sei fatto. Come regola generale, la medicazione si cambia da un minimo di 1 volta al giorno fino a 2 volte ogni 6 ore. Ci sono poi altri fattori oggettivi da valutare. Un esempio? La resistenza del cerotto.
Cerotto protegge ferite 185X185

Il cerotto per tutte le pelli che protegge le ferite

Anche quella che in apparenza sembra la più semplice delle medicazioni, il cerotto, in realtà può essere di svariate tipologie. Esistono infatti cerotti per rispondere a diversi tipi di pelle e di medicazione: prodotti più delicati, traspiranti, resistenti all'acqua o con il cicatrizzante. Ma anche soluzioni realizzate con materiali di origine naturale per consentirci di fare una scelta più consapevole.
01 medicazione approfondimenti disinfettanti 185x185

Disinfettanti, l'arma contro le infezioni

Che cosa contengono i disinfettanti che si utilizzano per prevenire le infezioni sulle ferite? Le soluzioni principali offerte dalla chimica medica sono 2: l’ipoclorito di sodio, il primo disinfettante moderno utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale, e il perossido di idrogeno, la comune acqua ossigenata.