Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search

Cerotti nasali

RinoFlux Strip

Cerotti Nasali

Cerotto nasale
che libera il respiro.

COSA SONO?

Sono i cerotti nasali monouso di Pic che consentono il delicato allargamento delle cavità nasali, favorendo la respirazione.

COSA FANNO PER TE?

I cerotti nasali RinoFlux Strip alleviano i fastidi dati dalla congestione della mucosa nasale causati da raffreddore e allergie e favoriscono la respirazione: se utilizzati durante il giorno, donano sollievo dal naso chiuso, mentre di notte aiutano a ridurre il russamento.In più se utilizzati durante l'attività sportiva aiutano a migliorare il flusso d'aria.

LA LORO PARTICOLARITÀ?

Grazie al pratico adesivo sono facili da applicare e forniscono una tenuta prolungata sia di giorno che di notte. Le strisce flessibili infatti sono state progettate per aderire delicatamente adattandosi alla fisionomia dei diversi tipi di naso - anche quelli dei bambini sopra i 5 anni (solo per formato Standard).Inoltre sono dermatologicamente testati, senza medicinali e non contengono PVC.

IN CHE FORMATI PUOI TROVARLI?

I cerotti RinoFlux Strip sono disponibili in due formati:

  • Standard 56x18mm: si adattano alla maggior parte dei nasi, compresi quelli dei bambini sopra i 5 anni di età
  • XL 66x20mm: indicati per gli adulti con naso più grande

È un dispositivo medico CE.Leggere e seguire sempre attentamente le istruzioni d'uso.
Autorizzazione Ministeriale del 04.04.2024

Consigli per te
Cerotti nasali buone pratiche 185X185

Cerotti nasali, di giorno e di notte

Esistono dispositivi che limitano i disturbi della congestione nasale - causata da allergie o raffreddore - e del russamento, e possono essere applicati per respirare meglio durante l’attività sportiva. Sono i cerotti nasali e in questo articolo vogliamo svelarvi alcune buone pratiche per utilizzarli correttamente.
Cerotti nasali funzioni 185X185

Cerotto nasale, un prodotto tante funzioni

Questi dispositivi dilatano leggermente le cavità nasali per facilitare la respirazione in caso di congestione nasale, per contenere il russamento e migliorare l’attività sportiva.
02 3 cose da fare aerosol 185x185

Aerosolterapia: le 3 cose da fare (e le 3 da non fare)

Se stai per accendere l’aerosol, aspetta un attimo. Ci sono alcune cose che devi prima imparare a fare, per esempio respirare con la bocca se hai la bronchite, e altre da evitare assolutamente come sterilizzare l’ampolla di plastica nell’acqua bollente.