Come ti senti?
COME TI SENTI?
Guarda i film Pic, ispirati alla domanda più affettuosa del mondo.
Raccontano della bellezza del prenderci cura l’uno dell’altro.
Può farci bene.
Pic Connected Health. Per una connessione in più, la salute.
Grazie ai dispositivi connessi Pic possiamo tenere sotto controllo i nostri valori - come pressione, temperatura, peso e glicemia - e quelli di chi amiamo in modo più semplice.
Anche a distanza.
COME TI SENTI?
Ogni soluzione Pic è più di un misuratore di pressione, di un aerosol, di un cerotto. È un gesto di cura semplice, come chiedere “Come ti senti?”.
La domanda intima e autentica che raccontiamo da sempre in ogni prodotto, rivolta a tutte quelle persone che si prendono cura di sé e di chi amano con piccoli grandi gesti di cura quotidiani. Noi pensiamo solo a rendere tutto un po’ più semplice.
In farmacia trovi la soluzione Pic giusta per te.
COME TI SENTI?
C’è una sola e semplice domanda al mondo, che ci aiuta a sentirci ascoltati, confortati, curati, a sentirci meglio. Ogni volta che chiedi «Come ti senti?» aiuti a far stare meglio chi hai vicino. E tu? Come ti senti?
Il nostro racconto è dedicato a tutte le persone del mondo. È un’ode alla vicinanza, al conforto, alla preoccupazione per la salute di chi amiamo e nasce da quell’attenzione per la vita quotidiana che da sempre contraddistingue Pic. Da sempre, infatti, siamo interessati al benessere di tutti.
Ascoltiamo i loro bisogni e rispondiamo con dispositivi medici progettati per aiutare a risolvere in serenità, giorno dopo giorno, tutti quei piccoli problemi salute.
GUARDA IL VIDEO DEL BACKSTAGE
Nove registi, di sette nazionalità diverse, sparsi per il mondo, hanno scelto di offrire la loro interpretazione dell’idea di “prendersi cura” delle persone a cui teniamo dedicandosi con gioia a questo progetto. Lavorando in simultanea alle diverse scene del film, mettendo a disposizione cura, talento ed esperienze diverse, e offrendo una prospettiva originale di come, a tutte le latitudini, la domanda “Come ti senti?” sia in realtà molto più di una semplice domanda.
Scopri come questa storia ha preso vita tra una macchina da presa e l’altra, tra una mano e l’altra, sotto la guida di un team di creativi italiani e con il contributo prezioso di musicisti dedicati.